TARANTO

Fondata mitologicamente da Falanto, la cui storia è raffigurata su un mosaico in città di 140 metri quadri, Taranto compare ufficialmente nella storia solo a partire dal 706 a.C. Il passato è comunque ricostruibile grazie al ritrovamento di necropoli greche e romane.

Nei secoli successivi si sviluppa economicamente anche grazie alla sua posizione, affacciata sul mare e la famiglia d’Aragona costruisce un imponente castello a guardia e difesa della città.

In tempi recenti l’attrazione della città è diventata un’opera di ingegneria civile: un ponte girevole che collega Borgo Antico e Borgo Nuovo – due quartieri della città uniti da un’impalcatura di acciaio e cemento, suggestivamente illuminata nelle ore notturne. La particolare conformazione geografica della zona ha creato un’insenatura naturale, che i residenti hanno denominato “Mare Piccolo”, per differenziarla dalla vastità del “Mare Grande” – il Mar Ionio – che si estende fino all’orizzonte.

Per informazioni sulla mobilità cittadina, nonché parcheggi e aree di sosta, consultate il link ufficiale alla pagina: http://www.amat.taranto.it/

I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario.Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto

Cosa vedere e cosa fare a Taranto

  • Borgo Antico e Borgo Nuovo
  • Mare grande e Mare piccolo
  • Mosaico di Falanto
  • Centro storico
  • Castello Aragonese

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.

I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.

Richiedi un preventivo online